Il Gruppo Corale Elianico di Fogliano Redipuglia nasce nel 1990 come coro misto, fondato da Tullio Benfatto alla cui memoria dedica ogni anno l’omonimo Memorial. Sono di questo primo periodo le collaborazioni con il Coro “Bepi Avian” di Torviscosa (Messa in Re M, op.86 di Dvorak) e con la Cappella Tergestina di Notre Dame de Sion, con lo spettacolo “Tra le acque”– Oratorio profano per solo coro e piccola orchestra – registrato nel 2002 presso gli Studi RAI di Trieste. Da diversi anni il Gruppo Corale è esclusivamente femminile - diretto dalla Maestra Franca Zanolla – e con un repertorio adatto alle specifiche sonorità di genere, che spazia in vari filoni musicali dal popolare al sacro.
- Nel luglio del 2009 ha partecipato alla V^ Edizione del Festival Internazionale di Musica Corale a Roma, cantando nella Basilica di Sant’Ignazio ed eseguendo la Santa Messa in Do M. di C. Gounod nella Basilica di San Pietro;
- Nel 2010 inizia una collaborazione musicale con la Corale Monfalconese Sant’ Ambrogio partecipando al “XII International Folksong Choir Festival” di Barcellona (Spagna) ed ottenendo un giudizio di eccellenza nella propria categoria.
- La collaborazione continua anche nel 2011 con un tour in Sardegna, nel 2012 con la partecipazione al “Cantus Angeli” di Salerno e con il progetto sulla devozione Mariana attraverso le arti ed i secoli
- Nel 2011 e 2012, inoltre, il coro ha approfondito lo studio del Canto Patriarchino nei riti e nelle antiche tradizioni religiose dell’area Veneto-Adriatica, che ha rappresentato sia nel Progetto Paschalia sia nel progetto Nativitas con l’esecuzione del “Missus est” di G.B Candotti, rassegne patrocinate entrambe dall’USCI del Friuli V. Giulia;
- Nel giugno del 2013 e del 2019 il Gruppo ha partecipato al “Alta Pusteria International Choir Festival” portando sia un repertorio sacro che uno jazz e popolare;
- Sempre nel 2013, in occasione del Bicentenario della Nascita di Giuseppe Verdi va in scena assieme all’ Orchestra Filarmonica “Città di Monfalcone”, alla Corale Monfalconese S. Ambrogio e all’Accademia Lirica di Santa Croce con due concerti di opere Verdiane;
- Nel 2014, a Fogliano; canta in concerto assieme al Coro da Camera dell’Università Smith (U.S.A.)in Italia per un tour promozionale e, sul Sacrario Militare di Redipuglia – in occasione del 100° dall’inizio della Grande Guerra – presenta il progetto “1914-2014 Ricordiamo la Grande Guerra” con il Coro virile Jezero di Doberdò del Lago e il Gruppo dei Costumi Bisiachi di Turriaco
- Sempre nel 2014 partecipa alla I° Rassegna di Musica Corale Ebraica in occasione del centenario dell’inaugurazione della Sinagoga Grande di Trieste;.
- A novembre 2014 si esibisce all’“Internationalen Adventsingen” in Vienna in un concerto nel Municipio della città e una Messa nella Cappella del Castello di Schönbrunn, ancora una volta con gli amici della Corale Monfalconese di Sant’Ambrogio;
- Nel maggio del 2015 e 2016 concorre alla Rassegna Corale "Pietro Nachini", dal nome del famoso organaro settecentesco, a Corno di Rosazzo.
- Nel 2017 partecipa al progetto “GROßE OPERNCHÖRE”, excursus musicale e corale nelle opere di Richard Wagner con la Corale Monfalconese S. Ambrogio e il Coro “Edi Forza” di Staranzano. Evento proposto in due concerti distinti, a Monfalcone e Redipuglia. Nello stesso anno partecipa alle celebrazioni per il 1050° anniversario della fondazione della città di Fogliano con un concerto di musiche popolari tradizionali.
- Nel 2018/19 ha portato avanti con gli amici della Corale Monfalconese Sant'Ambrogio un progetto sui Canti Patriarchini in parallelo tra tradizione e modernità tenendo concerti nel Duomo di Monfalcone, nelle Basiliche dedicate a Santa Eufemia delle città di Grado (GO) e di Rovigno (Croazia), e nella Basilica di Aquileia (UD).